Il dipinto rappresenta l'isola greca dal 1346 colonia genovese, famosa per la produzione di mastice, resina estratta dall'albero del lentisco.
Codifica Iconclass (DESI)
25K14
DES
DESS:
paesaggio: isola
Titolo (SGTT)
Scio Cita et isola
SGT
SGTI:
paesaggio
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3317
INVD:
15/07/2019
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Cristoforo Colombo visitò l'isola in gioventù, maturando qui il progetto di trovare una "via delle Indie" alternativa a quella ormai preclusa dall'avanzata turca.
Crepe, cadute di colore; molte zone spedie vicino alla cornice, annerite e spente.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il dipinto rappresenta l'isola greca dal 1346 colonia genovese, famosa per la produzione di mastice, resina estratta dall'albero del lentisco.
Codifica Iconclass (DESI)
25K14
DES
DESS:
paesaggio: isola
Notizie storico-critiche (NSC)
Cristoforo Colombo visitò l'isola in gioventù, maturando qui il progetto di trovare una "via delle Indie" alternativa a quella ormai preclusa dall'avanzata turca.