Link alla homepage logo musei di genova header

Vascello inglese di secondo rango. Dettagli della prua e della poppa

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
dipinto
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3278
INVD:
15/07/2019
Cronologia (DT)
DTSI:
1768
DTSF:
1768
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Spetta agli inglesi il compito di perfezionare la costruzione navale militare come uno dei cardini della potenza marittima. Sparsa in decine di arsenali e basi navali dislocati lungo le coste e i fiumi dell’Inghilterra, tutta l'Inghilterra, la costruzione navale diventa una vera e propria industria, caratterizzata da una forte standardizzazione delle forme, degli armamenti, delle alberature: questo permette una politica di approvvigionamenti più efficace e razionale.

Il dipinto mostra la riduzione delle parti decorate dei vascelli, dopo gli eccessi seicenteschi, che vengono limitate alla parte poppiera, alle “balconate" del quadrato ufficiali e della stanza del comandante, alla polena e al tagliamare prodiero.

L'esame attento del dipinto permette di mostrare che il modello passa dalla affermata tipologia a round tuck ("chiappe rotonde") alla nuova, definita square transom stern, una ripresa della poppa quadra e si inserisce nell'evoluzione della costruzione navale dei vascelli che raggiungerà il suo apice alla fine del Settecento.