Link alla homepage logo musei di genova header

Marina con navi olandesi

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTN:
Tavella, Carlo Antonio
AUTA:
1668-1738
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il soggetto principale è rappresentato da un fluyte, un vascello mercantile olandese a 3 alberi. A destra una scogliera con rovine. Il dipinto, rettangolare, solo successivamente fu adattato alla sua cornice ovale.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
2360
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto si situa nella cerchia di Pieter Mulier, nell'ultima parte della sua vita burrascosa (morirà nel 1701): in questo periodo (1692) sembra che Carlo Antonio Tavella, nato a Milano da genitori genovesi, non lavori ancora con lui - inizierà nel 1695 e lo accompagnerà sino alla morte - ma certamente lavora a Genova, dove affresca tre paesaggi a Palazzo Rosso. Non è escluso che comunque, il giovane pittore sia fortemente influenzato dal "tempestismo" e, soprattutto, avverta la richiesta di dipinti "alla moda del Tempesta", dato che l'olandese, dopo la sua scarcerazione dalla torre di Palazzo Ducale nel 1684, a Genova non ha più fatto ritorno.