Link alla homepage logo musei di genova header

Brigantino italiano «Maria»

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTN:
Gavarrone, Domenico
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
745
Cronologia (DT)
DTSI:
1851
DTSF:
1851
MTC
MTC:
carta-acquarello
Notizie storico-critiche (NSC)
Questo dipinto rappresenta il primo, in ordine temporale, di una triade realizzata per gli armatori Gattorno. Questi, con il capostipite Sebastiano, sono una famiglia molto importante della Genova ottocentesca: i loro traffici si indirizzano principalmente per il Mar Nero, dove controllano buona parte del commercio dei cereali. E sono tra i primi a darsi un assetto da “compagnia” marittima; le loro navi sono simili, con caratteristiche prore a vascello (ormai in via di superamento) e con la tradizionale falsa batteria bianca e nera sulla coperta. Il capitano è scelto, ancora una volta, tra il casato dei Dodero di Boccadasse.

Persona