Link alla homepage logo musei di genova header

Il brigantino a palo «S.Bartolomeo»

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTN:
Gavarrone, Domenico
Titolo (SGTT)
«S.Bartolomeo»
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
459
Cronologia (DT)
DTSI:
1869
DTSF:
1869
MTC
MTC:
carta-acquarello
Notizie storico-critiche (NSC)
Con il passare degli anni, le dimensioni e di conseguenza la portata dei brigantini a palo crescono. E’ il caso del San Bartolomeo, di 636 tonnellate di portata, costruito sulla spiaggia di Varazze e armato per conto dei Fratelli Carbone.

Le linee sono quelle tradizionali, così i colori: lo sviluppo velico appare ormai consolidato con un intervento massiccio di “fiocchi” (le vele triangolari inferite negli stragli tra bompresso e trinchetto), assurti al numero di quattro (trinchettina, fiocco, controfiocco e l’ultima, con posizione innalzata sopra le altre, uccellina).

Persona