Link alla homepage logo musei di genova header

Al ponte di Rialto

Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
pittore
AUTM:
analisi storica
AUTN:
Favretto, Giacomo
AUTA:
Venezia, 1849 - 1887
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il dipinto rappresenta la festa del carnevale a Venezia, sullo sfondo il ponte di Rialto.
Codifica Iconclass (DESI)
43A122
DES
DESS:
feste
Titolo (SGTT)
Al ponte di Rialto
SGT
SGTI:
genere
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM1538
INVD:
1928 -
DTZ
DTZG:
XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
ultimo quarto
DTM:
analisi storica
ADT:
esposto a Buenos Aires nel 1909, Ferruccio Stefa
DTSI:
1884
DTSF:
1886
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Allo stadio di abbozzo, è dominato da tinte potenti, neri, gialli, rossi. Il tema del carnevale è uno dei più ricorrenti nella pittura veneta e Favretto lo affronta con una grande spontaneità, senza perdersi in episodi narrativi secondari.