Morte di Alessandro de' Medici
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
OGTT:
- olio su tela
-
Identificazione (OGTV):
- opera isolata
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Bellucci, Giuseppe Battista
-
AUTA:
- Firenze, 1827 - Firenze, 1882
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto raffigurante la scoperta della morte di Alessandro de' Medici.
- DES
- Titolo (SGTT)
- Morte di Alessandro de' Medici
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- GAM0031
-
INVD:
- 1928 -
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- iscrizione,data
-
DTSI:
- 1865
-
DTSF:
- 1865
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Identificativo di origine
- OA_4322
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- R07
- Ente competente (ECP)
- R07
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0004755/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN66_000031
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- dipinto
-
OGTT:
- olio su tela
-
Identificazione (OGTV):
- opera isolata
- Titolo (SGTT)
- Morte di Alessandro de' Medici
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
-
Località (PVCL):
- Nervi
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- villa
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Galleria d'Arte Moderna con opere della Collezione Wolfson
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Capolungo, 3
- Inventario di museo o soprintendenza
-
INVN:
- GAM0031
-
INVD:
- 1928 -
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- iscrizione,data
-
DTSI:
- 1865
-
DTSF:
- 1865
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Bellucci, Giuseppe Battista
-
AUTA:
- Firenze, 1827 - Firenze, 1882
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 286
-
MISL:
- 211.5
-
MISV:
- Misure con cornice: cm 324.5 x 248 (h x l)
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- ottimo
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Stato conservazione della cornice: ottimo
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto raffigurante la scoperta della morte di Alessandro de' Medici.
- DES
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a pennello
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in basso a destra
-
ISRI:
- Giuseppe Bellucci
-
ISRC:
- data
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a pennello
-
ISRT:
- numeri arabi
-
ISRP:
- in basso a destra, sotto la firma
-
ISRI:
- 1865
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- legato
-
Nome (ACQN):
- Vittorio Emanuele II (Legato Principe Oddone 72)
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1866
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAA:
- Lezzi, Simone
-
FTAD:
- 2022
-
FTAE:
- Comune di Genova
-
FTAC:
- GAM_31
-
FTAN:
- GAM_31_0363
-
FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2023
-
Nome (CMPN):
- Pastori, Francesca
- Referente scientifico (RSR)
- Parigi, Simona
- Funzionario responsabile (FUR)
- Serrati, Francesca
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2004
-
Nome (RVMN):
- Regione
- Osservazioni (OSS)
- Opera proveniente dalla collezione del principe Oddone di Savoia, donata alla sua morte al Comune di Genova da Vittorio Emanuele II nel 1866.