Link alla homepage logo musei di genova header

L'archeologo

OGT
OGTD:
painting
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
esecutore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
De Pisis, Filippo
AUTA:
11 maggio 1896, Ferrara - 2 aprile 1956, Milano
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Al centro del paesaggio è dipinto un frammento di statuaria che riproduce due gambe viste posteriormente mentre a destra il blocco pietroso riproduce una testa. La figura umana appena accennata a destra del gruppo statuario è probabilmente un archeologo.
DES
DESS:
figure: uomini
Titolo (SGTT)
L'archeologo
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM0627
INVD:
1928 -
DTZ
DTZG:
XXI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1928
DTSF:
1928
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera, dominata da toni verdi presenti sul primo piano e in profondità, mostra un ambiente aperto dalle atmosfere vagamente metafisiche: a destra e a sinistra il paesaggio si apre verso il mare lontano, mentre al centro domina parte di una grande scultura. Le piccole figure umane che si allontanano verso il fondo permettono di percepire meglio la distanza dal primo piano.