Piante grasse
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- documentazione
-
AUTN:
- Merello, Rubaldo
-
AUTA:
- Montespluga, 1872 - Santa Margherita Ligure, 1922
-
AUTH:
- 00000791
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L'olio raffigura una grande pianta di fichi d'India affacciata sul mare.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 25G3(PRICKLY PEAR)
- DES
-
DESS:
- piante: fico d'india
- Titolo (SGTT)
- Piante grasse
- Altri titoli (SGTT)
-
Titolo (SGTT):
- Il fico d'India
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- documentazione
-
DTSI:
- 1920
-
DTSF:
- 1922
- MTC
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Le opere di Rubaldo Merello furono acquistate dal Comune di Genova dal 1914 e molto apprezzate dal primo direttore dei musei genovesi, Orlando Grosso, che voleva dedicare all’artista e amico una sala della Galleria d'Arte Moderna.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Identificativo di origine
- OA_3355
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00280038
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0005149/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN66_000428
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Piante grasse
- Altri titoli (SGTT)
-
Titolo (SGTT):
- Il fico d'India
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- villa
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Galleria d'Arte Moderna con opere della Collezione Wolfson
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Villa Saluzzo Serra
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Capolungo, 3
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Galleria d'Arte Moderna
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- primo quarto
-
DTM:
- documentazione
-
DTSI:
- 1920
-
DTSF:
- 1922
- Autore (AUT)
-
AUTS:
- attribuito
-
AUTR:
- pittore
-
AUTM:
- documentazione
-
AUTN:
- Merello, Rubaldo
-
AUTA:
- Montespluga, 1872 - Santa Margherita Ligure, 1922
-
AUTH:
- 00000791
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 61
-
MISL:
- 51
-
MISV:
- Misure con cornice: altezza x larghezza cm 67.4 x 57.3
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Stato di conservazione della cornice: buono.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- L'olio raffigura una grande pianta di fichi d'India affacciata sul mare.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 25G3(PRICKLY PEAR)
- DES
-
DESS:
- piante: fico d'india
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Le opere di Rubaldo Merello furono acquistate dal Comune di Genova dal 1914 e molto apprezzate dal primo direttore dei musei genovesi, Orlando Grosso, che voleva dedicare all’artista e amico una sala della Galleria d'Arte Moderna.
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- acquisto
-
Nome (ACQN):
- Galleria Lino Pesaro
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1926
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Milano
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova, deliberazione n. 1896 del 29/04/1926.
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAA:
- Lezzi, Simone
-
FTAD:
- 2022
-
FTAC:
- GA_GAM_429
-
FTAN:
- GA_GAM_429_0778
-
FTAF:
- jpg
-
FTAX:
- documentazione esistente
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- 10025GAM429
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2004
-
Nome (CMPN):
- Giubilei, Maria Flora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Ughetto, Liliana
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2004
-
Nome (RVMN):
- Morando, Maria
- Aggiornamento - Revisione (AGG)
-
AGGD:
- 2012
-
AGGN:
- Volpera, Federica
-
AGGF:
- Giubilei, Maria Flora