Link alla homepage logo musei di genova header

Piante grasse

OGT
OGTD:
dipinto
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
pittore
AUTM:
documentazione
AUTN:
Merello, Rubaldo
AUTA:
Montespluga, 1872 - Santa Margherita Ligure, 1922
AUTH:
00000791
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
L'olio raffigura una grande pianta di fichi d'India affacciata sul mare.
Codifica Iconclass (DESI)
25G3(PRICKLY PEAR)
DES
DESS:
piante: fico d'india
Titolo (SGTT)
Piante grasse
Altri titoli (SGTT)
Titolo (SGTT):
Il fico d'India
SGT
SGTI:
fico d'India
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM429
INVD:
1928
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1920
DTSF:
1922
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Le opere di Rubaldo Merello furono acquistate dal Comune di Genova dal 1914 e molto apprezzate dal primo direttore dei musei genovesi, Orlando Grosso, che voleva dedicare all’artista e amico una sala della Galleria d'Arte Moderna.

Persona