Dipinto su tela raffigurante un dettaglio della costa rocciosa di San Fruttuoso.
Codifica Iconclass (DESI)
25H131
DES
DESS:
paesaggio: costa
Titolo (SGTT)
San Fruttuoso di Camogli
SGT
SGTI:
paesaggio costiero
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM283
INVD:
1928
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
DTM:
data
DTSI:
1907
DTSF:
1907
MTC
MTC:
tela- pittura a olio
Notizie storico-critiche (NSC)
Le opere di Rubaldo Merello furono acquistate dal Comune di Genova dal 1914 e molto apprezzate dal primo direttore dei musei genovesi, Orlando Grosso, che voleva dedicare all’artista e amico una sala della Galleria d'Arte Moderna.
Galleria d'Arte Moderna con opere della Collezione Wolfson
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Villa Saluzzo Serra
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Via Capolungo, 3
Denominazione raccolta (LDCM):
Galleria d'Arte Moderna
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
GAM283
INVD:
1928
DTZ
DTZG:
XX
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
DTM:
data
DTSI:
1907
DTSF:
1907
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTM:
firma
AUTN:
Merello, Rubaldo
AUTA:
Montespluga, 1872 - Santa Margherita Ligure, 1922
AUTH:
00000791
MTC
MTC:
tela- pittura a olio
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
45
MISL:
34.7
MISV:
Misure con cornice: altezza cm 54.2; larghezza cm 44
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Stato di conservazione della cornice: buono.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Dipinto su tela raffigurante un dettaglio della costa rocciosa di San Fruttuoso.
Codifica Iconclass (DESI)
25H131
DES
DESS:
paesaggio: costa
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
italiano
ISRS:
a pennello
ISRT:
numeri arabi
ISRP:
in basso a destra
ISRI:
Rubaldo Merello
ISRC:
descrittiva
ISRL:
italiano
ISRS:
a pennello
ISRP:
in basso a destra, sotto la firma
ISRI:
San Fruttuoso di Camogli
ISRC:
data
ISRL:
italiano
ISRS:
a pennello
ISRP:
in basso a destra, sotto la descrizione
ISRI:
1907
Notizie storico-critiche (NSC)
Le opere di Rubaldo Merello furono acquistate dal Comune di Genova dal 1914 e molto apprezzate dal primo direttore dei musei genovesi, Orlando Grosso, che voleva dedicare all’artista e amico una sala della Galleria d'Arte Moderna.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Nome (ACQN):
Merello, Rubaldo
Data acquisizione (ACQD):
1926
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova, deliberazione n. 1896 del 29/04/1926.