Dopo la burrasca
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Bechi, Luigi
-
AUTA:
- Firenze, 1830 - Firenze, 1919
-
AUTH:
- 00000962
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto su tela di formato rettangolare raffigurante un gruppo di persone sulla rena mentre raccolgono oggetti portati sulla spiaggia dalle onde.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 31D13 : 31D12 : 43B51 : 31AA25552
- DES
-
DESS:
- paesaggio: spiaggia
- Titolo (SGTT)
- Dopo la burrasca
- SGT
-
SGTI:
- spiaggia con figure
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTM:
- documentazione
-
DTSI:
- 1865
-
DTSF:
- 1865
- MTC
-
MTC:
- tela- pittura a olio
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Identificativo di origine
- OA_3256
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00280014
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0004815/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN66_000091
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Dopo la burrasca
- SGT
-
SGTI:
- spiaggia con figure
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- villa
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione (LDCN):
- Galleria d'Arte Moderna con opere della Collezione Wolfson
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Villa Saluzzo Serra
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Capolungo, 3
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Galleria d'Arte Moderna
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
PRVS:
- Italia
-
PRVR:
- Liguria
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCD:
- Collezione del principe Odone di Savoia
-
PRDI:
- 1865
-
PRDU:
- 1866
-
PRCT:
- collezione
-
PRCQ:
- privata
-
TCL:
- luogo di provenienza
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTM:
- documentazione
-
DTSI:
- 1865
-
DTSF:
- 1865
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- firma
-
AUTN:
- Bechi, Luigi
-
AUTA:
- Firenze, 1830 - Firenze, 1919
-
AUTH:
- 00000962
- MTC
-
MTC:
- tela- pittura a olio
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 60.5
-
MISN:
- 176.3
-
MISV:
- Misure con cornice: altezza cm 101; lunghezza cm 217.8
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Stato di conservazione della cornice: buono.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Dipinto su tela di formato rettangolare raffigurante un gruppo di persone sulla rena mentre raccolgono oggetti portati sulla spiaggia dalle onde.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 31D13 : 31D12 : 43B51 : 31AA25552
- DES
-
DESS:
- paesaggio: spiaggia
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- firma
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- non rilevato
-
ISRP:
- in basso a sinistra
-
ISRI:
- L. Bechi
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- donazione
-
Nome (ACQN):
- Vittorio Emanuele II
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1866
-
Luogo acquisizione (ACQL):
- Genova
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- 10025GAM92
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2004
-
Nome (CMPN):
- Giubilei, Maria Flora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Ughetto, Liliana
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2004
-
Nome (RVMN):
- Morando, Mariav
- Aggiornamento - Revisione (AGG)
-
AGGD:
- 2012
-
AGGN:
- Volpera, Federica
-
AGGF:
- Giubilei, Maria Flora
- Osservazioni (OSS)
- Opera proveniente dalla collezione del principe Oddone di Savoia, donata alla sua morte al Comune di Genova da Vittorio Emanuele II nel 1866.