Monumento sepolcrale della famiglia Romanengo Cimitero Monumentale di Staglieno Definizione bene (OGT)
OGTD:
monumento sepolcrale
OGTT:
scultura
Identificazione (OGTV):
opera isolata Denominazione/dedicazione (OGTN) Monumento sepolcrale della famiglia Romanengo Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
firma
AUTN:
Bringiotti, Federico
AUTA:
Genova, 1878 - Genova, 1951
AUTH:
00001476 Indicazioni sull'oggetto (DESO) Alto basamento con iscrizione, sormontato da una statua bronzea rappresentante Cristo benedicente, stante davanti a una finta roccia e circondato da tralci di uva e pampini.
Elementi di arredo:
Collocazione: Applicato al basamento.
Tipo: Portalume (2).
Materiali: Bronzo.
Stato di conservazione: Discreto.
Stato di conservazione - specifiche: Ossidazione.
Collocazione: Sulla lastra pavimentale.
Tipo: Portavaso.
Materiali: Bronzo.
Stato di conservazione: Discreto. Codifica Iconclass (DESI) 11D3 : 47I4223 DES
DESS:
Personaggi: Cristo. Abbigliamento: religioso. Vegetali: uva; pampini. SGT Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
Numero di concessione: PM/ NIC XXVII DTZ Cronologia (DT)
DTZS:
secondo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1931
DTSV:
post
DTSF:
1950 MTC
MTC:
marmo bianco scolpito Tipo scheda (TSK) OA Livello catalogazione (LIR) I Identificativo di origine OA_2429 Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07
Numero catalogo generale (NCTN):
00207353 Ente schedatore (ESC) S21 Ente competente (ECP) S21 Altro codice bene (ACC) ODY-OA_0014462/ R07 Altri codici (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN56_000889 Definizione bene (OGT)
OGTD:
monumento sepolcrale
OGTT:
scultura
Identificazione (OGTV):
opera isolata Denominazione/dedicazione (OGTN) Monumento sepolcrale della famiglia Romanengo SGT Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova
Località (PVCL):
Staglieno Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
cimitero
LDCQ:
comunale
Denominazione (LDCN):
Cimitero Monumentale di Staglieno
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Piazzale G. B. Resasco
Specifiche (LDCS):
Porticato Montino, nicchione XXVII Ubicazione originaria (UBO) OR Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
Numero di concessione: PM/ NIC XXVII DTZ Cronologia (DT)
DTZS:
secondo quarto
DTM:
documentazione
DTSI:
1931
DTSV:
post
DTSF:
1950 Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
firma
AUTN:
Bringiotti, Federico
AUTA:
Genova, 1878 - Genova, 1951
AUTH:
00001476 MTC
MTC:
marmo bianco scolpito Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
570
MISL:
286
MISP:
102 Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Il monumento presenta tracce di ossidazione e sporcizia. Indicazioni sull'oggetto (DESO) Alto basamento con iscrizione, sormontato da una statua bronzea rappresentante Cristo benedicente, stante davanti a una finta roccia e circondato da tralci di uva e pampini.
Elementi di arredo:
Collocazione: Applicato al basamento.
Tipo: Portalume (2).
Materiali: Bronzo.
Stato di conservazione: Discreto.
Stato di conservazione - specifiche: Ossidazione.
Collocazione: Sulla lastra pavimentale.
Tipo: Portavaso.
Materiali: Bronzo.
Stato di conservazione: Discreto. Codifica Iconclass (DESI) 11D3 : 47I4223 DES
DESS:
Personaggi: Cristo. Abbigliamento: religioso. Vegetali: uva; pampini. Iscrizioni (ISR)
ISRC:
sepolcrale
ISRL:
italiano
ISRS:
a caratteri applicati
ISRT:
lettere capitali
ISRP:
Fronte basamento
ISRI:
GEMMA FIGARI IN ROMANENGO/ 1874-1930/ DARIO ROMANENGO/ 1869-1941/ CORRADO ROMANENGO/ 1897-1959 Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà privata
Indicazione specifica (CDGS):
Proprietà privata in ambito monumentale pubblico Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
015166
FTAT:
Porticato Montino, nicch. XXVII - Monumento sepol. Romanengo
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia b-n
FTAN:
SBAS GE 69254/ Z Fonti e documenti (FNT)
FNTP:
REGISTRO DI UBICAZIONE DELLE SEPOLTURE
FNTT:
Porticato Montino
FNTD:
1931 (concessione)
FNTN:
Archivio dei Servizi Cimiteriali Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2002
Nome (CMPN):
De Marco B. Funzionario responsabile (FUR) Giubilei M. F./ Gallo M. Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Nome (RVMN):
Mazzi Simonetta