Cappello rotondo in paglia nera a calotta tonda e tesa larga. Il capo è ornato con piume rosse tinte artificialmente e penne di fagiano e di gallo, fissate con una spilla a forma di mandolino decorata a micro mosaico di paste vitree colorate.
Altri inventari (INV)
INVN:
T. 1189
Cronologia (DT)
DCP:
Intero
DTZS:
metà
DTSI:
1955
DTSV:
post
DTSF:
1960
DTSL:
ante
DTM:
analisi stilistica
DTZ
DTZG:
sec. XX
Tipo scheda (TSK)
OAT
Livello ricerca (LIR)
I inventariazione
Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
R07
Ente competente per tutela (ECP)
R07
Altro codice bene (ACC)
ODY-OAT_0003128/ R07
Altri codici bene (ACC)
Codice scheda - altri enti (ACC):
IN52_001319
OGT
OGTD:
hat
OGTD:
cappello
Quantità (QNT)
Numero (QNTN):
1
Localizzazione (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova
Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
museo
LDCQ:
civico
Denominazione (LDCN):
Palazzo Bianco
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Musei di Strada Nuova
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Via Garibaldi, 11
Denominazione raccolta (LDCM):
Collezioni Tessili
Specifiche (LDCS):
Piano 5;museo nascosto Palazzo Bianco
Ubicazione originaria (UBO)
SC
Altri inventari (INV)
INVN:
T. 1189
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Lavagna
PRCT:
casa
PRCQ:
privata
PRCM:
Collezione privata Calì Irene
PRDU:
2008
Cronologia (DT)
DCP:
Intero
DTZS:
metà
DTSI:
1955
DTSV:
post
DTSF:
1960
DTSL:
ante
DTM:
analisi stilistica
DTZ
DTZG:
sec. XX
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura italiana
ATBM:
analisi stilistica
Dati tecnici (MT)
TCP:
Cappello
MTT:
paglia
TEC:
intreccio
MISU:
cm
MISD:
39
TCP:
Spilla
MTT:
pasta vitrea
TEC:
micro mosaico
MISU:
UNR (
MISR:
MNR
TCP:
Applicazione
MTT:
penne di fagiano; penne di gallo; piume
MISU:
UNR (
MISR:
MNR
Componente (DEST)
Intero
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Cappello rotondo in paglia nera a calotta tonda e tesa larga. Il capo è ornato con piume rosse tinte artificialmente e penne di fagiano e di gallo, fissate con una spilla a forma di mandolino decorata a micro mosaico di paste vitree colorate.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
ACQN:
Calì Irene
ACQD:
2008
ACQL:
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
PB_T.1189
FTAN:
PB_T.1189_3003
FTAT:
006479
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
PB_T.1189
FTAN:
PB_T.1189_2999
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
PB_T.1189
FTAN:
PB_T.1189_3005
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
PB_T.1189
FTAN:
PB_T.1189_3001
FTAT:
Dettaglio della spilla.
FTAF:
jpg
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Campanella Gabriella
BIBD:
2023
BIBN:
p. 92, n. 34
Citazione completa (BIL)
Seta e Lusso. Le collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova/Sagep/2023
Mostre (MST)
MSTT:
Colore Forma Bellezza. La metamorfosi della moda femminile