Il settimo congresso eucaristico fu un evento molto importante per la città con una partecipazione popolare davvero imponente, oltre trecentomila persone confluirono in quei giorni a Genova. Per l'occasione furono realizzate in città alcune installazioni, come l'arco di trionfo in Via delle Fontane.
La processione, che durò più di 10 ore, attraversò le strade del centro storico per giungere in porto, dove il SS. Sacramento fu posto sopra un bucintoro, ricostruzione di una splendida galea seicentesca genovese, per benedire la città dal mare.
Altri inventari (INV)
INVN:
3121
MTC
MTC:
gelatina bromuro d'argento- vetro
Tipo scheda (TSK)
F
Livello catalogazione (LIR)
I inventariazione
Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente per tutela (ECP)
S200
Ambito di tutela MiBACT (AMB)
storico artistico
Definizione bene (OGT)
OGTD:
negativo
Natura biblioteconomica dell'oggetto (OGTB):
m
Quantità (QNT)
Quantità degli esemplari (QNTN):
1
Trattamento catalografico (OGC)
Trattamento catalografico (OGCT):
bene semplice
Codice scheda - altri enti (ACC)
ODY-F_0017133/ R07
Codice scheda - altri enti (ACC)
Codice scheda - altri enti (ACC):
IN67_017186
Localizzazione (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
LIGURIA
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
GENOVA
Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
palazzo
LDCQ:
comunale
Denominazione contenitore fisico (LDCN):
Dipendenze di Palazzo Rosso
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Palazzo Brignole Sale
Indicazioni viabilistiche (LDCU):
Via ai Quattro Canti di San Francesco, 49-51
Denominazione contenitore giuridico (LDCM):
Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova
Il settimo congresso eucaristico fu un evento molto importante per la città con una partecipazione popolare davvero imponente, oltre trecentomila persone confluirono in quei giorni a Genova. Per l'occasione furono realizzate in città alcune installazioni, come l'arco di trionfo in Via delle Fontane.
La processione, che durò più di 10 ore, attraversò le strade del centro storico per giungere in porto, dove il SS. Sacramento fu posto sopra un bucintoro, ricostruzione di una splendida galea seicentesca genovese, per benedire la città dal mare.
Titolo (SGL)
SGLT:
Congresso Eucaristico. Arco trionfale (Porta Maris) via Fontane. 10 Settembre 1923
SGLS:
a caratteri manoscritti sull'involucro del negativo
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTMM:
data
DTZG:
XX
DTSI:
1923/09
DTSF:
1923/09
Indicazione di colore (MTX)
B/ N
MTC
MTC:
gelatina bromuro d'argento- vetro
Misure (MIS)
MISO:
singola immagine
MISU:
mm
MISA:
180
MISL:
130
Stato di conservazione (STC)
STCC:
buono
STCS:
Specchio d'argento
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Indirizzo (CDGI):
Via G. Garibaldi, 9
Diritti d'autore (CPR)
CPRN:
Archivio Fotografico - Servizio Beni Culturali - Comune di Genova