Statua della Madonna stante, con le mani sul petto, il viso leggermente abbassato e gli occhi serrati. La Vergine indossa un lungo vestito con ampio manto e velo ed è ritratta nella tipica iconografia dell'"Immacolata" o della "Donna dell'Apocalisse". Poggia infatti su un cumulo di nubi e su una falce di luna rivolta verso il basso ed è colta mentre schiaccia il serpente, simbolo del demonio, con il suo piede sinistro.
Codifica Iconclass (DESI)
11F232
DES
DESS:
personaggio: Madonna
SGT
SGTI:
Madonna Immacolata
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3654
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1625
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dall'edicola votiva sul prospetto della casa di Niccolò Paganini, in passo di Gattamora 38, demolita nel 1968.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Casa di Paganini
PRCU:
Passo di Gattamora, 38
PRCT:
casa
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3654
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1625
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
ambito genovese
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
75.5
MISL:
21
MISP:
32
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Generale consunzione delle superfici; alcune scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Statua della Madonna stante, con le mani sul petto, il viso leggermente abbassato e gli occhi serrati. La Vergine indossa un lungo vestito con ampio manto e velo ed è ritratta nella tipica iconografia dell'"Immacolata" o della "Donna dell'Apocalisse". Poggia infatti su un cumulo di nubi e su una falce di luna rivolta verso il basso ed è colta mentre schiaccia il serpente, simbolo del demonio, con il suo piede sinistro.
Codifica Iconclass (DESI)
11F232
DES
DESS:
personaggio: Madonna
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dall'edicola votiva sul prospetto della casa di Niccolò Paganini, in passo di Gattamora 38, demolita nel 1968.