È tramandata la notizia che Charles Lacroix realizzò un grande crocifisso in avorio commissionato dalla famiglia Cattaneo Adorno. È quindi possibile che si tratti di quest’opera, notevole per le dimensioni, che implicano la derivazione da una grande zanna, per gli influssi rubensiani e per le somiglianze al "Cristo spirante" di Antoon Van Dyck, dovendosi quindi datare a dopo il 1627.
È tramandata la notizia che Charles Lacroix realizzò un grande crocifisso in avorio commissionato dalla famiglia Cattaneo Adorno. È quindi possibile che si tratti di quest’opera, notevole per le dimensioni, che implicano la derivazione da una grande zanna, per gli influssi rubensiani e per le somiglianze al "Cristo spirante" di Antoon Van Dyck, dovendosi quindi datare a dopo il 1627.