Link alla homepage logo musei di genova header

Crocifisso

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
scultura
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
scultore
AUTN:
Lacroix, Charles
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Scultura in avorio di Cristo crocifisso, sovrastata da un cartiglio inciso e applicata a una croce rivestita di tessuto rosso.
DES
DESS:
Personaggi: Cristo Crocifisso. Abbigliamento: drappo.
SGT
SGTI:
crocifisso
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3644
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTSI:
1627
DTSV:
post
DTSF:
1700
MTC
MTC:
avorio scolpito
Notizie storico-critiche (NSC)
È tramandata la notizia che Charles Lacroix realizzò un grande crocifisso in avorio commissionato dalla famiglia Cattaneo Adorno. È quindi possibile che si tratti di quest’opera, notevole per le dimensioni, che implicano la derivazione da una grande zanna, per gli influssi rubensiani e per le somiglianze al "Cristo spirante" di Antoon Van Dyck, dovendosi quindi datare a dopo il 1627.