Link alla homepage logo musei di genova header

Madonna col Bambino

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
statua
OGTT:
Scultura a tutto tondo
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
scultore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Domenico Amadeo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Statua della Madonna stante che regge con il braccio destro il Bambino benedicente. La Vergine, col volto leggermente abbassato, indossa un'ampia veste che scende fino ai piedi appena visibili e un lungo velo. Gesù è invece parzialmente coperto da un drappo che la Madre gli poggia sul ventre e su parte delle gambe.
Codifica Iconclass (DESI)
11FF4122
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3636
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTSI:
1615
DTSV:
post
DTSF:
1625
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene da un tabernacolo, datato 1685, che si trovava nel pilone dell'arco del Ponte di Carignano rimosso nel 1966.