Link alla homepage logo musei di genova header

Crocifisso ligneo

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
crocifisso
OGTT:
ligneo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Crocifisso ligneo con braccia aperte e il busto leggermente sporgente in avanti. La testa è rivolta a sinistra verso il basso; il volto è allungato e presenta occhi chiusi, sopracciglia affusolate e bocca semiaperta. La barba ed i capelli sono resi con delle scanalature a sgorbia, risultando di un linguaggio distante dal modellato definito ed anatomico del torace. Il perizoma, con le sue piccole pieghe, è disposto intorno ai fianchi, e ricade sul lato sinistro verso il basso. Le ginocchia sono leggermente flesse facendo sovrapporre il piede destro a quello sinistro. Nelle braccia e nelle gambe sono evidenziate realisticamente le vene, ricordando uno scorticato. Sono conservate pochissime tracce della policromia originaria.
SGT
SGTI:
Cristo crocifisso
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3518
DTZ
DTZG:
XII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
XIII
DTSI:
1450
DTSV:
post
DTSF:
1599
DTSL:
ante
MTC
MTC:
legno intagliato e dipinto
MTC:
legno
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera, acquistata nel mercato antiquario, è di provenienza ignota.