Rilievo quadrato raffigurante San Girolamo nel deserto, inginocchiato di tre quarti con la testa voltata a destra. Lo sguardo del santo è rivolto verso il crocifisso appeso a un albero, mentre nella mano destra tiene il sasso con cui il santo si è appena percosso il petto. Alla sua destra, sullo sfondo, compare un leone di schiena.
DES
DESS:
Personaggi: San Gerolamo. Attributi: sasso. Animali: leone.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCU:
Via dei Servi
PRCS:
Reperita in seguito alla demolizione della strada
PRDI:
1501 (?)
PRDU:
1970 ca
PRCT:
casa
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3206
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1501
DTSF:
1600
ATB
ATBD:
scuola lombarda
MTC
MTC:
marmo bianco scolpito
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
38
MISL:
32.5
MISP:
4
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
rotta in due pezzi; 40 frammenti staccati
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Rilievo quadrato raffigurante San Girolamo nel deserto, inginocchiato di tre quarti con la testa voltata a destra. Lo sguardo del santo è rivolto verso il crocifisso appeso a un albero, mentre nella mano destra tiene il sasso con cui il santo si è appena percosso il petto. Alla sua destra, sullo sfondo, compare un leone di schiena.
DES
DESS:
Personaggi: San Gerolamo. Attributi: sasso. Animali: leone.