Angelo seduto inclinato verso destra coperto da una veste e da un manto increspati. La gamba destra, piegata, è appoggiata su una base ovale mentre la sinistra, anch'essa piegata, è sollevata. Il volto è incorniciato da lunghi capelli mossi.
Codifica Iconclass (DESI)
11GG19
DES
DESS:
figure: angelo
DESS:
figure: angelo
SGT
SGTI:
angelo
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2958
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSF:
1700
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dalla Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo distrutta da un bombardamento nel 1942.
Assente l'avambraccio destro e totalmente mancate il braccio sinistro. Entrambi i piedi sono stati soggetti a un restauro in seguito a una rottura.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Angelo seduto inclinato verso destra coperto da una veste e da un manto increspati. La gamba destra, piegata, è appoggiata su una base ovale mentre la sinistra, anch'essa piegata, è sollevata. Il volto è incorniciato da lunghi capelli mossi.
Codifica Iconclass (DESI)
11GG19
DES
DESS:
figure: angelo
DESS:
figure: angelo
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dalla Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo distrutta da un bombardamento nel 1942.