Sovrapporta rettangolare con cornice a varie modanature raffigurante San Giorgio a cavallo, impennato a destra, in atto di colpire il drago con la lancia. In alto a destra è scolpita la principessa inginocchiata su alcune pietre. Sullo sfondo a sinistra è raffigurata la corte, tra cui un personaggio coronato, e un pastore con il suo gregge. Ai lati campeggiano due grandi figure in armatura che reggono stemmi abrasi.
DES
DESS:
personaggi: San Giorgio
SGT
SGTI:
San Giorgio uccide il drago
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2955
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1460
DTSV:
ca
DTSF:
1460
MTC
MTC:
pietra nera di promontorio
Notizie storico-critiche (NSC)
Non si conosce l'edificio dove era originariamente collocato questo sovrapporta.
Mancante un pezzetto triangolare dietro San Giorgio.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Sovrapporta rettangolare con cornice a varie modanature raffigurante San Giorgio a cavallo, impennato a destra, in atto di colpire il drago con la lancia. In alto a destra è scolpita la principessa inginocchiata su alcune pietre. Sullo sfondo a sinistra è raffigurata la corte, tra cui un personaggio coronato, e un pastore con il suo gregge. Ai lati campeggiano due grandi figure in armatura che reggono stemmi abrasi.
DES
DESS:
personaggi: San Giorgio
Notizie storico-critiche (NSC)
Non si conosce l'edificio dove era originariamente collocato questo sovrapporta.