Porta Pila e i bastioni
Centro DocSAI, Archivio Fotografico - Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- negativo
-
Natura biblioteconomica dell'oggetto (OGTB):
- m
- Autore della fotografia (AUF)
-
AUFN:
- Anonimo
-
AUFA:
- notizie sec. XIX
-
AUFS:
- attribuita a
-
AUFR:
- fotografo principale
-
AUFM:
- n.r. (non rilevabile)
- Identificazione (SGTI)
- Genova : Porta Pila -- 1898
- Altri inventari (INV)
- MTC
-
MTC:
- gelatina bromuro d'argento- vetro
- Tipo scheda (TSK)
- F
- Livello catalogazione (LIR)
- I inventariazione
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente per tutela (ECP)
- S200
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- negativo
-
Natura biblioteconomica dell'oggetto (OGTB):
- m
- Quantità (QNT)
-
Quantità degli esemplari (QNTN):
- 1
- Codice scheda - altri enti (ACC)
- ODY-F_0002236/ R07
- Codice scheda - altri enti (ACC)
-
Codice scheda - altri enti (ACC):
- IN67_002232
- Localizzazione (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- LIGURIA
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- GENOVA
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- palazzo
-
LDCQ:
- comunale
-
Denominazione contenitore fisico (LDCN):
- Dipendenze di Palazzo Rosso
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Palazzo Brignole Sale
-
Indicazioni viabilistiche (LDCU):
- Via ai Quattro Canti di San Francesco, 49-51
-
Denominazione contenitore giuridico (LDCM):
- Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova
-
Specifiche (LDCS):
- Archivio fotografico
- Ubicazione del bene (UBF)
-
Collocazione (UBFC):
- 24x30 147/2 (a.c.) - 24x30 GEL 92/8
- Altri inventari (INV)
- Autore della fotografia (AUF)
-
AUFN:
- Anonimo
-
AUFA:
- notizie sec. XIX
-
AUFS:
- attribuita a
-
AUFR:
- fotografo principale
-
AUFM:
- n.r. (non rilevabile)
- Identificazione (SGTI)
- Genova : Porta Pila -- 1898
- Titolo (SGL)
-
SGLT:
- Porta Pila e i bastioni
-
SGLS:
- a caratteri manoscritti sul supporto del positivo
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTMM:
- analisi storica
-
DTZG:
- XIX
-
DTMS:
- Porta Pila prima della demolizione e del trasferimento presso le Mura di Montesano
-
DTSI:
- 1898
-
DTSV:
- ca.
-
DTSF:
- 1898
-
DTSL:
- ca.
- Indicazione di serie (SFI)
-
SFIT:
- Belle Arti
-
SFIN:
- 268
- Indicazione di colore (MTX)
- B/ N
- MTC
-
MTC:
- gelatina bromuro d'argento- vetro
- Misure (MIS)
-
MISO:
- singola immagine
-
MISU:
- mm
-
MISA:
- 240
-
MISL:
- 300
- Stato di conservazione (STC)
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Diritti d'autore (CPR)
-
CPRN:
- Archivio Fotografico - Servizio Beni Culturali - Comune di Genova
-
CPRI:
- Via ai Quattro Canti di S. Francesco, 49-51
- Documentazione (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- 25944
-
FTAX:
- documentazione esistente
-
FTAP:
- positivo b-n
-
FTAN:
- s6328
-
FTAT:
- s6328
-
FTAF:
- 235x295 mm
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Redazione e verifica scientifica (CMP)
-
Anno di redazione (CMPD):
- 1996
-
Responsabile ricerca e redazione (CMPN):
- I.A.
- Funzionario responsabile (FUR)
- Papone, Elisabetta
- Aggiornamento e revisione (AGG)
-
AGGE_BLOCK:
- C010025
-
AGGN_BLOCK:
- Schena, Agnese
-
AGGF_BLOCK:
- Serra, Andreana
-
AGGD:
- 1998
-
AGGN:
- Carrea, Gabriella
-
AGGE:
- C010025
-
AGGF:
- Papone, Elisabetta