Ovale con cornice modanata con al centro santo Dottore della Chiesa in abiti monastici inginocchiato su nuvole. Il santo è presentato in torsione mentre rivolge gli occhi al cielo e dischiude la bocca; poggia la mano destra sul petto e protende la sinistra aperta verso il basso. È affiancato da due angeli che recano un libro aperto e una mitra. Il registro superiore presenta due cumuli di nubi e da quello di destra spuntano due testine di cherubini.
Codifica Iconclass (DESI)
11H7(+3); 11G12
SGT
SGTI:
Gloria celeste di un santo Dottore della Chiesa
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2880
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente da una casa di vico dei Tintori n.2, sita nella zona di Piccapietra.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCU:
Vico dei Tintori, 2
PRCT:
casa
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2880
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
Altre attribuzioni (AAT)
Altre attribuzioni (AAT):
Schiaffino, Francesco Maria (bottega)
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
109
MISL:
99
MISP:
11,5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
alcune scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Ovale con cornice modanata con al centro santo Dottore della Chiesa in abiti monastici inginocchiato su nuvole. Il santo è presentato in torsione mentre rivolge gli occhi al cielo e dischiude la bocca; poggia la mano destra sul petto e protende la sinistra aperta verso il basso. È affiancato da due angeli che recano un libro aperto e una mitra. Il registro superiore presenta due cumuli di nubi e da quello di destra spuntano due testine di cherubini.
Codifica Iconclass (DESI)
11H7(+3); 11G12
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente da una casa di vico dei Tintori n.2, sita nella zona di Piccapietra.