A caratteri manoscritti sull'involucro del negativo: "Neg. Paganini"
Identificazione (SGTI)
Genova : Via Balbi : Università : Ingresso : Portale
Altri inventari (INV)
INVN:
20245
MTC
MTC:
gelatina ai sali d'argento- vetro
Tipo scheda (TSK)
F
Livello catalogazione (LIR)
I inventariazione
Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente per tutela (ECP)
S200
Definizione bene (OGT)
OGTD:
negativo
Natura biblioteconomica dell'oggetto (OGTB):
m
Quantità (QNT)
Quantità degli esemplari (QNTN):
1
Codice scheda - altri enti (ACC)
ODY-F_0001620/ R07
Codice scheda - altri enti (ACC)
Codice scheda - altri enti (ACC):
IN67_001616
Localizzazione (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
LIGURIA
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
GENOVA
Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
palazzo
LDCQ:
comunale
Denominazione contenitore fisico (LDCN):
Dipendenze di Palazzo Rosso
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Palazzo Brignole Sale
Indicazioni viabilistiche (LDCU):
Via ai Quattro Canti di San Francesco, 49-51
Denominazione contenitore giuridico (LDCM):
Archivio fotografico
Specifiche (LDCS):
Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova
Ubicazione del bene (UBF)
Collocazione (UBFC):
24x30 77/1 (a.c.) - 24x30 GEL 176/1
Altri inventari (INV)
INVN:
20245
Autore della fotografia (AUF)
AUFN:
Paganini, Carlo
AUFA:
notizie 1896/ 1926
AUFS:
stabilimento
AUFR:
fotografo principale
AUFM:
documentazione
AUFK:
A caratteri manoscritti sull'involucro del negativo: "Neg. Paganini"
Identificazione (SGTI)
Genova : Via Balbi : Università : Ingresso : Portale
Titolo (SGL)
SGLT:
R. Università. Il Portale
SGLS:
a caratteri manoscritti sull'involucro del negativo
Cronologia (DT)
DTZS:
fine/ inizio
DTMM:
documentazione
DTZG:
XIX/ XX
DTSI:
1895
DTSV:
post
Indicazione di colore (MTX)
B/ N
MTC
MTC:
gelatina ai sali d'argento- vetro
Misure (MIS)
MISO:
singola immagine
MISU:
mm
MISA:
300
MISL:
240
FRM
FRM:
240x300 mm
Stato di conservazione (STC)
STCC:
cattivo
STCS:
Alterazioni immagine: Rottura della lastra
Nota sulla conservazione: Operazioni di pulizia eseguite nel giugno 2003 (già doppio vetro)
Indicazioni sull'oggetto (DSO)
/ Carlo Paganini. - [post 1895]. - 1 negativo su vetro in bianco e nero : gelatina al bromuro d'argento ; 240x300 mm
Iscrizioni (ISR)
ISRI:
Noack 2285
Rapporto bene inziale/bene finale (ROF)
ROFF:
positivo
ROFI:
s32692 F.A.
Documentazione (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
positivo: gelatina a sviluppo
FTAN:
s34785
FTAT:
s34785
FTAF:
235x300 mm
Redazione e verifica scientifica (CMP)
Anno di redazione (CMPD):
2002
Responsabile ricerca e redazione (CMPN):
G.C.
Aggiornamento e revisione (AGG)
AGGD:
2003
AGGN:
G.C.
AGGD:
2023
AGGN:
Malaspina, Aurora
AGGF:
Serra, Andreana
Osservazioni (OSS)
Lastre sovrapposte per impedire la totale rottura unite assieme da nastro adesivo nero su entrambi i lati. - A caratteri manoscritti sull'involucro del negativo: "Neg. Paganini"