Statua raffigurante Sant’Agostino, vestito con paramenti da vescovo; il Santo tiene con la mano sinistra un libro, mentre la mano destra è sollevata in atto di benedire.
Codifica Iconclass (DESI)
48C2
DES
DESS:
Sant'Agostino visto di fronte vestito dei paramenti di vescovo con la testa protesa in avanti tiene con la mano sinistra un libro mentre la mano destra è sollevata in rito di bene
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica S/1/4
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2739
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
ADT:
1340-1350
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Scultore Campionese
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
marmo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
91
MISL:
26
MISP:
21
MISV:
A 0,91/ 0,26/ 0,21
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenza di alcune rotture e scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Statua raffigurante Sant’Agostino, vestito con paramenti da vescovo; il Santo tiene con la mano sinistra un libro, mentre la mano destra è sollevata in atto di benedire.
Codifica Iconclass (DESI)
48C2
DES
DESS:
Sant'Agostino visto di fronte vestito dei paramenti di vescovo con la testa protesa in avanti tiene con la mano sinistra un libro mentre la mano destra è sollevata in rito di bene