Lastra decorata a rilievo da uno scudo appeso ad un chiodo. All'interno dello scudo è posto un grifo rampante coronato.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2707
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
ADT:
1304
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stemma proviene dalla demolita chiesa di San Domenico. Lo stemma è riferibile alla tomba di Petro de Benexia.
Si ringrazia Andrea Lercari per l'identificazione.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica S/1/11
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2707
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
inizio
ADT:
1304
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
MTC
MTC:
marmo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
64
MISL:
35
MISP:
9
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Rottura all'angolo superiore sinistro e angolo superiore destro, rottura al centro del lato inferiore, numerose scheggiature
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra decorata a rilievo da uno scudo appeso ad un chiodo. All'interno dello scudo è posto un grifo rampante coronato.
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stemma proviene dalla demolita chiesa di San Domenico. Lo stemma è riferibile alla tomba di Petro de Benexia.
Si ringrazia Andrea Lercari per l'identificazione.