Link alla homepage logo musei di genova header

Altorilievo con Madonna in gloria fra S. Giovanni Battista e Santa Caterina da Genova

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
lastra a rilievo
OGTT:
altorilievo
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Anton Domenico Parodi
AUTA:
Genova, fra 1644 e 1653 - ivi, 1703/1704
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra dal profilo mistilineo recante la raffigurazione ad altorilievo della Madonna in Gloria tra San Giovanni Battista e Santa Caterina da Genova. La Vergine, circondata da raggi di luce, siede su una nuvola sorretta da angeli e sopra di lei altri Cherubini spuntano da una nube che incornicia la sua figura. Ai suoi piedi stanno inginocchiati i due santi in atto di adorazione, anch'essi su delle nuvole, e tra di loro è visibile un bambino che tiene stretto a sé un agnello; il Battista regge una croce da cui sventola un cartiglio che reca la scritta: "ECCE AGNUS DEI".
Codifica Iconclass (DESI)
48C351
DES
DESS:
madonna assunta in cielo e i Santi Giovanni Battista e Caterina di Genova
SGT
SGTI:
Madonna in gloria
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2607
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
ADT:
prima metà XVIII sec.
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1699
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera è stata acquistata dal prof. Pompeo Rubinacci nel 1962, la sua provenienza è però ignota.