Link alla homepage logo musei di genova header

Elemento ornamentale con Agnus Dei

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
elemento di decorazione architettonica
OGTT:
altorilievo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Elemento ornamentale costituito da una parte circolare concava su cui si innestano quattro terminazioni che si restringono verso le estremità: quelle ai lati si interrompevano di netto dopo pochi centimetri già in principio (si nota la lavorazione del bordo), mentre le altre due erano originariamente a punta. L'oggetto è decorato al centro da una raffigurazione a rilievo dell'Agnus Dei reggente il vessillo crociato e nelle estremità superiore e inferiore da una stella a sei punte inscritta in un cerchio.
Codifica Iconclass (DESI)
48C351
DES
DESS:
con al centro la raffigurazione dell'Agnus dei stante a sinistra sorreggente il vassillo
SGT
SGTI:
Agnus Dei
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2536
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTSI:
1300
DTSV:
post
DTSF:
1399
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Il manufatto era precedentemente conservato nei depositi di Palazzo Bianco.