Giona e la balena
Musei di Strada Nuova - OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- disegnatore
-
AUTM:
- analisi stilistica
-
AUTN:
- Tavella, Carlo Antonio
-
AUTA:
- 1668-1738
-
AUTH:
- 00000776
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Disegno a inchiostro su carta bianca raffigurante una scena marina biblica: Giona fronteggia la balena a bordo della sua imbarcazione.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 71V13 : 25H2
- DES
- Titolo (SGTT)
- Giona e la balena
- SGT
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- D6782
-
INVD:
- 1937
-
INVC:
- Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- iscrizione
-
DTZG:
- sec. XVIII
-
ADT:
- 1668-1699 (datazione precedente)
-
DTSI:
- 1700
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1710
-
DTSL:
- ante
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- D
- Livello ricerca (LIR)
- I
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
-
Numero catalogo generale (NCTN):
- 00278971
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S21
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-D_0032395/ R07
- OGT
- Titolo (SGTT)
- Giona e la balena
- SGT
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Musei di Strada Nuova
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Palazzo Rosso
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Garibaldi, 18
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso
- Inventario di museo o soprintendenza (INV)
-
INVN:
- D6782
-
INVD:
- 1937
-
INVC:
- Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- inizio
-
DTM:
- iscrizione
-
DTZG:
- sec. XVIII
-
ADT:
- 1668-1699 (datazione precedente)
-
DTSI:
- 1700
-
DTSV:
- ca
-
DTSF:
- 1710
-
DTSL:
- ante
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- disegnatore
-
AUTM:
- analisi stilistica
-
AUTN:
- Tavella, Carlo Antonio
-
AUTA:
- 1668-1738
-
AUTH:
- 00000776
- MTC
- Misure (MIS)
-
MISU:
- mm
-
MISA:
- 434
-
MISL:
- 295
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Disegno a inchiostro su carta bianca raffigurante una scena marina biblica: Giona fronteggia la balena a bordo della sua imbarcazione.
- Codifica Iconclass (DESI)
- 71V13 : 25H2
- DES
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- documentaria
-
ISRL:
- italiano
-
ISRS:
- a inchiostro
-
ISRT:
- corsivo
-
ISRP:
- in alto a sinistra
-
ISRI:
- Di Pal. 5 e Pal. 7 Finito de Novem. 1710. Per l'Ill.mo Sig.r Gio. Batta. Torre Genova 22
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- acquisto
-
Nome (ACQN):
- M. Orlandini
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1933
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
-
FTAN:
- 10025GDS_D6782
-
FTAT:
- Carlo Antonio Tavella, Giona e la Balena. Musei di Strada Nuova, Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso.
-
FTAF:
- jpg
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2011
-
Nome (CMPN):
- Priarone, Margherita
- Funzionario responsabile (FUR)
- Boccardo, Piero
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2012
-
Nome (RVMN):
- Serafini, Sara