Gruppo raffigurante due fanciulli posto su una base poligonale decorata da specchiature in breccia. I bambini, nudi, sono raffigurati nell'atto di giocare con un grappolo d'uva fra le rocce. Il bambino posto più in alto poggia la mano sinistra su un vaso.
Codifica Iconclass (DESI)
48C2
DES
DESS:
putti
SGT
SGTI:
Putti
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2518
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1700
DTSV:
post
DTSF:
1799
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco e rosso
Notizie storico-critiche (NSC)
Il gruppo è stato acquisito dal Comune di Genova per legato testamentario di Maria Elisa Fasciolo vedova Bignone.
Il gruppo, restaurato in antico, si presenta in discrete condizioni di conservazione. Il restauro è intervenuto nell'incollaggio di tutti gli arti e del vaso. Gli interventi sono stati poi dissimulati con stucco, attualmente ingiallito.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Gruppo raffigurante due fanciulli posto su una base poligonale decorata da specchiature in breccia. I bambini, nudi, sono raffigurati nell'atto di giocare con un grappolo d'uva fra le rocce. Il bambino posto più in alto poggia la mano sinistra su un vaso.
Codifica Iconclass (DESI)
48C2
DES
DESS:
putti
Notizie storico-critiche (NSC)
Il gruppo è stato acquisito dal Comune di Genova per legato testamentario di Maria Elisa Fasciolo vedova Bignone.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
S. Lezzi
FTAD:
2022
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
C. Marcenaro
BIBD:
1961 64 71
BIBN:
p. 28; p. 27; p. 28
Citazione completa (BIL)
"Catalogo provvisorio della Galleria di Palazzo Rosso", Genova, 1961, 1964, 1971
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2025
Nome (CMPN):
I. Gentile
Funzionario responsabile (FUR)
P. Persano
Osservazioni (OSS)
legato M.E. Fasciolo vedi Biguere del 31-8-1944 n.186