Link alla homepage logo musei di genova header

Mensola con testa di donna

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
mensola architettonica
OGTT:
scolpita ad altorilievo
Identificazione (OGTV):
complesso decorativo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Mensolone rettangolare ornato da varie modanature e, nel raccordo inferiore, dalla raffigurazione in altorilievo di una testa femminile. La donna è rappresentata frontalmente, con occhi spalancati e bocca semichiusa, adornata da un velo fermato in testa da due nodi laterali. L'opera conserva inoltre, nella sua metà inferiore, la parte da inserire nel muro per la messa in funzione della mensola.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2390
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1550
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo scolpito
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera, di provenienza ignota, decorava un'abitazione di pregio della seconda metà del XVI secolo, dove era utilizzata come mensola per sostenere un balcone.