Mensolone rettangolare ornato da varie modanature e, nel raccordo inferiore, dalla raffigurazione in altorilievo di un mascherone di satiro. La maschera è dotata di espressione grottesca, bocca rivolta verso il basso e una riccia barbetta. L'opera conserva inoltre, nella sua metà inferiore, la parte da inserire nel muro per la messa in funzione della mensola.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2389
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1550
DTSV:
post
DTSF:
1599
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco scolpito
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera, di provenienza ignota, decorava un'abitazione di pregio della seconda metà del XVI secolo, dove era utilizzata come mensola per sostenere un balcone.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica F/13/1
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2389
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1550
DTSV:
post
DTSF:
1599
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
Altre attribuzioni (AAT)
Taddeo Carlone
MTC
MTC:
marmo bianco scolpito
MTC:
marmo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
100
MISL:
29
MISP:
36
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenta diversi graffi e scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Mensolone rettangolare ornato da varie modanature e, nel raccordo inferiore, dalla raffigurazione in altorilievo di un mascherone di satiro. La maschera è dotata di espressione grottesca, bocca rivolta verso il basso e una riccia barbetta. L'opera conserva inoltre, nella sua metà inferiore, la parte da inserire nel muro per la messa in funzione della mensola.
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera, di provenienza ignota, decorava un'abitazione di pregio della seconda metà del XVI secolo, dove era utilizzata come mensola per sostenere un balcone.