Link alla homepage logo musei di genova header

Lastra con grifone passante

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
lastra a rilievo
OGTT:
altorilievo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra decorata ad altorilievo con figura di grifone (simbolo di Genova) passante a destra. L'animale è raffigurato con ali aperte, zampa anteriore sinistra sollevata e coda alzata incurvata ad esse.
Codifica Iconclass (DESI)
41A7633
DES
DESS:
Grifo
SGT
SGTI:
grifone
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 2347
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica,contesto
DTSI:
1200
DTSV:
post
DTSF:
1299
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera proviene dai fondi del Palazzetto Criminale, in via Tommaso Reggio, a lungo sede dell'Archivio di Stato. Non è chiara l'ubicazione precisa di questo grifo, databile intorno alle metà del XIII secolo, è stato proposto che fosse collocato in uno dei palazzi Doria o Fieschi dell’area di Serravalle (attuale via Tommaso Reggio), nelle quali trovavano sede in affitto le istituzioni comunali come il Podestà e il Capitano del Popolo. Le dimensioni dell’opera implicano una sua messa in opera nel paramento murario esterno dell'edificio.