Link alla homepage logo musei di genova header

Archetto

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
archetto
OGTT:
bassorilievo
Identificazione (OGTV):
frammento
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento consistente in metà di un arco a tutto sesto, scolpito con la raffigurazione di tralci vegetali e tre uccelli rappresentati nell'atto di beccare grappoli d'uva.
Codifica Iconclass (DESI)
48C162
DES
DESS:
Animali: uccelli. Elementi vegetali: grappoli d'uva
SGT
SGTI:
uccelli beccanti grappoli d'uva
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1668
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1200
DTSV:
post
DTSF:
1299
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di San Francesco di Castelletto, il frammento è stato identificato nel 1910.