Lastra rettangolare con raffigurazione a rilievo di uno scudo araldico appeso a un chiodo. Lo stemma della famiglia è stato in antico scalpellato e non è al momento ricostruibile. Intorno allo scudo si vedono tre fiori: uno subito al di sotto del chiodo e due ai lati dell'estremità inferiore.
Codifica Iconclass (DESI)
41A7633
DES
DESS:
stemma
SGT
SGTI:
stemma
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1612
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi tipologica
DTSI:
1300
DTSV:
post
DTSF:
1399
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.
Ad eccezione di alcune scheggiature lungo il bordo della lastra e quello dello scudo, il rilievo si presenta in buone condizioni: il simbolo araldico è stato scalpellato in antico.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra rettangolare con raffigurazione a rilievo di uno scudo araldico appeso a un chiodo. Lo stemma della famiglia è stato in antico scalpellato e non è al momento ricostruibile. Intorno allo scudo si vedono tre fiori: uno subito al di sotto del chiodo e due ai lati dell'estremità inferiore.
Codifica Iconclass (DESI)
41A7633
DES
DESS:
stemma
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.