Frammento di stemma a scudo appeso, entro archetto obliquo scavato leggermente. Lo stemma è decorato con dei tondi, di cui se ne conservano sei mentre gli altri sono andati perduti a causa della realizzazione di un grande incasso al centro dello stemma (connesso ad un riuso del blocco come concio?).
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1546
DTZ
DTZG:
XIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1200
DTSV:
post
DTSF:
1299
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo scolpito
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera proviene dalla demolita chiesa di S. Francesco in Castelletto.
L'opera presenta un grosso foro al centro dello stemma e diverse scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di stemma a scudo appeso, entro archetto obliquo scavato leggermente. Lo stemma è decorato con dei tondi, di cui se ne conservano sei mentre gli altri sono andati perduti a causa della realizzazione di un grande incasso al centro dello stemma (connesso ad un riuso del blocco come concio?).
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera proviene dalla demolita chiesa di S. Francesco in Castelletto.