Formella di forma quadrata delimitata da una cornice lineare. Della decorazione originaria, costituita da un elemento polilobato e da alcune foglie seghettate, si conserva molto poco. La formella è stata infatti (in età moderna?) oggetto di un intervento che ha aperto nell'opera uno sportello in ferro.
Codifica Iconclass (DESI)
48C351
DES
DESS:
decorazione a motivi floreali con sportelletto in ferro
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1524
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1300
DTSV:
post
DTSF:
1399
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco e ferro
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica S/1/13
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1524
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1300
DTSV:
post
DTSF:
1399
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Scultore attivo a Genova
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
marmo bianco e ferro
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
32,5
MISN:
32,5
MISS:
10
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
La formella riusata si presenta nel suo complesso in buone condizioni di conservazione: si segnalano comunque un certo numero di scheggiature poste in particolare in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro dell'opera.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Formella di forma quadrata delimitata da una cornice lineare. Della decorazione originaria, costituita da un elemento polilobato e da alcune foglie seghettate, si conserva molto poco. La formella è stata infatti (in età moderna?) oggetto di un intervento che ha aperto nell'opera uno sportello in ferro.
Codifica Iconclass (DESI)
48C351
DES
DESS:
decorazione a motivi floreali con sportelletto in ferro
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.