Link alla homepage logo musei di genova header

Lapide di Anfreone de Zoagli

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
lapide
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lapide sepolcrale con testo iscritto, che si conclude con un fregio floreale riempitivo. Il testo, posto su quattro linee, è così leggibile: + S(EPULCRUM) CONDAM ANFREONI D(E) ZOA|LIO NOT(ARII) Q(UI) OBIIT Ṁ.CCC.LX|XX. DIE VI NOV(EMBRIS) NECNO(N) FRATRU(M) | (ET) H(E)REDUM EOR(UM).
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1242
INVN:
Inv. Quinzio: q. 403
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTSI:
1380
DTSV:
ante
DTSF:
1380
DTSL:
post
MTC
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
Lapide funeraria del notaio Anfreone de Zoagli, dei suoi fratelli e dei loro eredi. Proviene dal chiostro del convento di San Domenico.