Link alla homepage logo musei di genova header

Lapide sepolcrale di Nicolò Poggi

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
lapide
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lapide con iscrizione. Il testo è preceduto da una croce iniziale parzialmente forcuta, che presenta quattro punti agli angoli. alla fine del testo è oresente una linea ornamentale incisa. Il testo, posto su quattro linee, è così leggibile: + M.CCC.XXIII., DIE XV IANUARII. | SEPULCRU(M) NICOLAI DE PODIO | ET FRATRU(M) ET HEREDU(M) | EO(RUM).
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1073
INVN:
Inv. Quinzio: q. 130
Cronologia (DT)
ADT:
1323
MTC
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
Si tratta di una lapide sepolcrale in memoria di Nicolò Poggi, dei suoi fratelli ed eredi. La lapide proviene dalla chiesa di Sant'Agostino.