Link alla homepage logo musei di genova header

Carta lapidaria del Ducis de Montenigro

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
lapide
OGTT:
lapide incisa
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lapide con testo iscritto su sette linee, affiancato sul lato sinistro da uno stemma abraso entro scudo gotico-moderno. L'epigrafe sancisce l'obbligo di celebrare messe quotidiane in favore dell'anima del fu Ducis de Montinigro e dei suoi figli per i benefici da lui avuti.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1032
Cronologia (DT)
DTM:
iscrizione
DTSI:
1357
DTSV:
ante
DTSF:
1357
DTSL:
post
MTC
MTC:
marmo inciso
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
La lapide proviene dalla sacrestia del complesso di Sant'Agostino.