Lapide con iscrizione posta tra due scudi con lo stemma della famiglia Grillo. Il testo, riportato su nove linee, è così leggibile: ANNO D(OMI)NI M.CCC.L.III. DIE P(R)IMA MADII. | CONVENTUS FR(ATRU)M HER(E)MITARU(M) ORDI|NIS S(AN)CTI AUGUSTINI DE IAN(UA) P(RO)MISIT | ET SE OBLIGAVIT D(OMI)NIS GALEOTO, | IOFREDO ET IACOBO DE GRILLIS O|M(N)I DIE DICERE UNA(M) MISSA(M) P(RO) A(N)I(M)A EGREGII | AC NOBILIS VIRI CONDA(M) D(OMI)NI SYM(ON)IS GRILI ET P(RO) S(UPRA) D(IC)TIS D(OMI)NIS, | H(E)R(E)DIB(US) ET SUCCESORIBUS SUIS ET EO(RUM) H(E)R(E)DIB(US), IN P(ER)PETUU(M), P(ROP)TER MULTA | B(E)N(E)FICIA AB EIS RECEPTA.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1031
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTM:
iscrizione
DTSI:
1353
DTSV:
ante
DTSF:
1353
DTSL:
post
MTC
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
L'epigrafe sancisce l'obbligo da parte dei padri Eremitani di Sant'Agostino di celebrare messe quotidiane in favore di Simone Grillo. L'impegno è assunto nei confronti di Galeotto, Gioffredo e Giacomo Grillo. La lapide proviene dal complesso di Sant'Agostino.
Presenta scheggiature e abrasioni sulla superficie e lungo i bordi. Presenta tracce di malta.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lapide con iscrizione posta tra due scudi con lo stemma della famiglia Grillo. Il testo, riportato su nove linee, è così leggibile: ANNO D(OMI)NI M.CCC.L.III. DIE P(R)IMA MADII. | CONVENTUS FR(ATRU)M HER(E)MITARU(M) ORDI|NIS S(AN)CTI AUGUSTINI DE IAN(UA) P(RO)MISIT | ET SE OBLIGAVIT D(OMI)NIS GALEOTO, | IOFREDO ET IACOBO DE GRILLIS O|M(N)I DIE DICERE UNA(M) MISSA(M) P(RO) A(N)I(M)A EGREGII | AC NOBILIS VIRI CONDA(M) D(OMI)NI SYM(ON)IS GRILI ET P(RO) S(UPRA) D(IC)TIS D(OMI)NIS, | H(E)R(E)DIB(US) ET SUCCESORIBUS SUIS ET EO(RUM) H(E)R(E)DIB(US), IN P(ER)PETUU(M), P(ROP)TER MULTA | B(E)N(E)FICIA AB EIS RECEPTA.
Iscrizioni (ISR)
ISRL:
latino
ISRS:
a incisione
ISRT:
gotica epigrafica allungata
Notizie storico-critiche (NSC)
L'epigrafe sancisce l'obbligo da parte dei padri Eremitani di Sant'Agostino di celebrare messe quotidiane in favore di Simone Grillo. L'impegno è assunto nei confronti di Galeotto, Gioffredo e Giacomo Grillo. La lapide proviene dal complesso di Sant'Agostino.