Lapide con testo iscritto su quattro linee che presenta sul lato destro l'arma della famiglia entro uno scudo gotico-moderno con cinghie di sostegno.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1023
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
iscrizione
ADT:
1301
DTSI:
1300
DTSV:
post
DTSF:
1325
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dalla chiesa di Sant'Agostino. L'epigrafe sancisce l'obbligo di messe a favore di Bartolino ed Antonio de Negro, e della vedova di Bartolino, Iacobina.
Proviene dalla chiesa di Sant'Agostino. L'epigrafe sancisce l'obbligo di messe a favore di Bartolino ed Antonio de Negro, e della vedova di Bartolino, Iacobina.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
A. Kutlinskaya
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
Citazione completa (BIL)
S. Origone, C. Varaldo, Corpus Inscriptionum Medii Aevi Liguriae, II, Genova. Museo di S. Agostino, Genova 1983, p. 53, n. 25.