Tratto sinistro di pietra tombale di forma rettangolare marginata da una cornice a lista. Il rilievo, bassissimo, mostra un guerriero armato di tutto punto, conservato soltanto nella metà inferiore del corpo. In basso a destra figurano un elmo piumato e un guanto, poco più in alto, si vede la terminazione di un corto pugnale. Nella cornice corre il testo MAGNAN. ET. STREN. G[---].
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 989
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1500
DTSV:
post
DTSF:
1599
DTSL:
ante
MTC
MTC:
marmo bianco scolpito
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.
Tratto sinistro di pietra tombale di forma rettangolare marginata da una cornice a lista. Il rilievo, bassissimo, mostra un guerriero armato di tutto punto, conservato soltanto nella metà inferiore del corpo. In basso a destra figurano un elmo piumato e un guanto, poco più in alto, si vede la terminazione di un corto pugnale. Nella cornice corre il testo MAGNAN. ET. STREN. G[---].
Notizie storico-critiche (NSC)
Proviene dalla demolita chiesa di S. Francesco di Castelletto.