Sovrapporta raffigurante due angeli che sostengono uno stemma della famiglia Capponi (due galli affrontati sormontati da una corona). La parte decorata è posta in una superficie quadrangolare ribassata.
In basso corre un'iscrizione con indicazione del committente (Giovanni Capponi).
DES
DESS:
scolpito con figure di angeli reggenti stemma e iscrizione
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 980
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
MTC
MTC:
pietra nera
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente da Taggia (IM). Acquistato in data 20 luglio 1926 per la somma di lire 225 da Lorenzo Reghezza.
Sovrapporta raffigurante due angeli che sostengono uno stemma della famiglia Capponi (due galli affrontati sormontati da una corona). La parte decorata è posta in una superficie quadrangolare ribassata.
In basso corre un'iscrizione con indicazione del committente (Giovanni Capponi).
DES
DESS:
scolpito con figure di angeli reggenti stemma e iscrizione
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente da Taggia (IM). Acquistato in data 20 luglio 1926 per la somma di lire 225 da Lorenzo Reghezza.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
S. Lezzi
FTAD:
2022
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Funzionario responsabile (FUR)
P. Persano
Osservazioni (OSS)
del 20 luglio 1926 n. 875 acquistato dal Lorenzo Regherre. Riordino deposito 9 marzo 2010