Link alla homepage logo musei di genova header

Capitello a stampella

Museo di Sant’Agostino
OGT
OGTD:
capitello
OGTT:
a stampella
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di capitello a stampella, decorato sui due lati lunghi da un’aquila in volo con una lepre tra gli artigli e da una pigna tra foglie stilizzate.
Codifica Iconclass (DESI)
48C1612
DES
DESS:
scolpito a foglie pigna ed animali a forma di incudine, aquila che artiglia lepre AT 2007
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 792
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
X
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
900
DTSV:
post
DTSF:
999
DTSL:
ante
MTC
MTC:
Marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla demolita chiesa di San Tommaso. Il capitello è stato disegnato anche da M.A. Crotta, come si può vedere al n. 2480 (I) della Collezione Topografica di Palazzo Rosso. Oltre alle misure, il Crotta ha annotato in alto a destra “S". Tomaso/due capitelli del X secolo/trovati nelle murature” ed in basso, sempre a destra: “22 giugno 1886”.