Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCS:
scheda scientifica F/5/1
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 735
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1215
DTSV:
post
DTSF:
1225
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
MTC
MTC:
ceramica
MTC:
pietra
MTC:
marmo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
28,7
MISN:
19
MISS:
11
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenza di rotture e scheggiature sul marmo e sulla ceramica.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di archetto ornato da serie di lobi rilevati, decorati con inserti in ceramica dipinto in nero sotto vetrina turchese e lapidei.
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla chiesa di San Lorenzo.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
L. Visconti
FTAD:
2019
Citazione completa (BIL)
C. Di Fabio, 41. Sei archetti frammentari con inserti ceramici e lapidei policromi, in Loredana Pessa (a cura di), Genova nel medioevo, Una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci, 2016, pp. 213-214.