Frammento di archetto con sei spazi per la decorazione in ceramica, di cui solo quattro sono ancora presenti; di questi tre sono dipinti in nero sotto vetrina turchese e uno con vetrina turchese monocroma.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 712
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1215
DTSV:
post
DTSF:
1225
DTSL:
ante
MTC
MTC:
ceramica dipinta
MTC:
marmo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla chiesa di San Lorenzo. Restaurato ed esposto in mostra "Genova nel Medioevo" 2016
Presenza di rotture e scheggiature sul marmo e sulla ceramica. Manca parte della decorazione in ceramica.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di archetto con sei spazi per la decorazione in ceramica, di cui solo quattro sono ancora presenti; di questi tre sono dipinti in nero sotto vetrina turchese e uno con vetrina turchese monocroma.
Notizie storico-critiche (NSC)
Proveniente dalla chiesa di San Lorenzo. Restaurato ed esposto in mostra "Genova nel Medioevo" 2016
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
L. Visconti
FTAD:
2019
Citazione completa (BIL)
C. Di Fabio, 41. Sei archetti frammentari con inserti ceramici e lapidei policromi, in Loredana Pessa (a cura di), Genova nel medioevo, Una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci, 2016, pp. 213-214.