Frammento raffigurante nodo piano proveniente da una colonna ofitica costituita da quattro colonnine unite tra loro e annodate. Attualmente la colonna è divisa in sei parti.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCC:
San Lorenzo
PRCT:
cattedrale
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 604
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1201
DTSV:
post
DTSF:
1300
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
Scultore attivo a Genova
Altre attribuzioni (AAT)
Lapicida del cantiere antelamico
MTC
MTC:
marmo bianco a grana fine, apuano
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
23,4
MISL:
13
MISP:
26
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Alcune rotture e scheggiature.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento raffigurante nodo piano proveniente da una colonna ofitica costituita da quattro colonnine unite tra loro e annodate. Attualmente la colonna è divisa in sei parti.