Frammento di tratto centrale di un grande rilievo con figura maschile alata che regge una cornice rettangolare e una conchiglia, su uno sfondo drappeggiato.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 554
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1500
DTSV:
post
DTSF:
1599
DTSL:
ante
MTC
MTC:
ardesia scolpita
MTC:
ardesia
Notizie storico-critiche (NSC)
Opera, forse proveniente da San Lorenzo, in cui notevoli sono i rimandi all'Antico - kymation lesbio e figura di erote a reggere la tabella.
Frammento di tratto centrale di un grande rilievo con figura maschile alata che regge una cornice rettangolare e una conchiglia, su uno sfondo drappeggiato.
Notizie storico-critiche (NSC)
Opera, forse proveniente da San Lorenzo, in cui notevoli sono i rimandi all'Antico - kymation lesbio e figura di erote a reggere la tabella.