Sovrapporta con San Giorgio che uccide il drago Museo di Sant’Agostino OGT
OGTD:
sovrapporta
OGTT:
bassorilievo Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
scultore
AUTN:
Giovanni Gaggini
AUTB:
arte dei Gaggini Indicazioni sull'oggetto (DESO) Il sovrapporta raffigurante San Giorgio a cavallo con spada sollevata a finire il drago. Sopra il drago, su una roccia compare la principessa con le braccia incrociate sul petto.
Ai lati coppia di scudi (abrasi) sormontati da elmi il cui cimiero è a forma di angelo ad ali spiegate che regge un fiore. DES
DESS:
San Giorgio, il drago, la Vergine, due angeli SGT
SGTI:
San Giorgio che uccide il drago Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 528
INVC:
Museo di Sant'Agostino DTZ Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTSI:
1470
DTSV:
post
DTSF:
1490
DTSL:
ante MTC
MTC:
pietra nera a bassorilievo Tipo scheda (TSK) OA Livello catalogazione (LIR) I Identificativo di origine santagostino_bdm_528 Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07 Ente schedatore (ESC) C010025 Ente competente (ECP) S236 OGT
OGTD:
sovrapporta
OGTT:
bassorilievo Quantità (QNT)
Quantità degli esemplari (QNTN):
1 SGT
SGTI:
San Giorgio che uccide il drago Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
museo
LDCQ:
civico
Denominazione (LDCN):
Museo di Sant'Agostino
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
Complesso conventuale di Sant'Agostino
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Piazza di Sarzano, 35R
Denominazione raccolta (LDCM):
Museo di Sant'Agostino Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 528
INVC:
Museo di Sant'Agostino DTZ Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTSI:
1470
DTSV:
post
DTSF:
1490
DTSL:
ante Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
scultore
AUTN:
Giovanni Gaggini
AUTB:
arte dei Gaggini MTC
MTC:
pietra nera a bassorilievo Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
78
MISP:
9
MISN:
205 Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto Indicazioni sull'oggetto (DESO) Il sovrapporta raffigurante San Giorgio a cavallo con spada sollevata a finire il drago. Sopra il drago, su una roccia compare la principessa con le braccia incrociate sul petto.
Ai lati coppia di scudi (abrasi) sormontati da elmi il cui cimiero è a forma di angelo ad ali spiegate che regge un fiore. DES
DESS:
San Giorgio, il drago, la Vergine, due angeli Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili Compilazione (CMP) Funzionario responsabile (FUR) P. Persano